Canali Minisiti ECM

Influenza: Oms, ottobre è il mese ideale per vaccinarsi

Infettivologia Redazione DottNet | 28/10/2021 13:51

Le raccomandazioni di Ecdc per vaccinarsi contro l'influenza in tempo di pandemia

Ottobre è il mese ideale per vaccinarsi contro l'influenza. A ricordarlo sono l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e il Centro Europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) in occasione della Flu Awareness Campaign, la campagna di comunicazione che ogni anno, in questo periodo, lancia l'Oms Europa, per aumentare la vaccinazione anti-influenzale nelle persone a rischio. L'influenza, ricorda l'Ecdc, è di solito una malattia lieve e la maggior parte delle persone si riprende in fretta, ma alcune sono alto rischio di gravi complicazioni, che a volte possono rivelarsi anche fatali: si tratta di anziani, donne incinte, bambini e persone con altri problemi di salute, che possono avere la malattia in forma grave se contagiati.

pubblicità

Anche gli operatori sanitari sono più esposti ai diversi virus, tra cui quello influenzale, e devono perciò vaccinarsi per proteggere se stessi e i loro pazienti.  A tal fine, l'Ecdc ha pubblicato delle raccomandazioni per vaccinarsi contro l'influenza in tempo di pandemia. La prima è di non farlo se si è ammalati di Covid o si è stati a stretto contatto con un positivo nelle ultime due settimane. Poi mantenere la distanza di almeno un metro dalle persone nella struttura (tranne il vaccinatore), programmare la vaccinazione nelle ore meno affollate, indossare la mascherina chirurgica, lavarsi le mani prima e dopo, e infine evitare di toccare le superfici o scuotere le mani.

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing